Skip to main content

    La formazione per la consulenza e l'informazione finanziaria

    Announcements

      I numeri di ProFinanza nel 2018 e 2019: 30 intermediari aderenti, 19.882 consulenti e informatori hanno sostenuto l’assessment, 

      17.648  utenti iscritti ai percorsi formativi, 457.972 ore di formazione erogata, 98,38% di consulenti e informatori ha superato il test di verifica finale.

      Attivo il nuovo servizio di Customer Service: consulta la guida nella sezione INFORMAZIONI per saperne di più.

    • p1
    • p2

      AL PASSO
      CON LE NOVITÀ NORMATIVE

      Scarica la brochure
    • p3

      REVISIONE ANNUALE ESIGENZE 
      DI SVILUPPO E FORMAZIONE

      Scarica la brochure
    • p4

      FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CONOSCENZE E COMPETENZE

      Scarica la brochure
    • p5

      REPORTISTICA 
      PER FUNZIONI HR E COMPLIANCE

      Scarica la brochure

    Il progetto 


    ProFinanza è una piattaforma integrata di servizi per la gestione della compliance agli Orientamenti ESMA e al Titolo IX del Regolamento Intermediari Consob realizzata da ABIFormazione. 
    Offre servizi di assessment, corsi e-learning per la formazione iniziale e l’aggiornamento annuale, e il test finale per la verifica delle conoscenze e competenze acquisite. 
    Fornisce componenti ad alto valore aggiunto come la reportistica, dettagliata e differenziata, il servizio di help desk, l’aggiornamento annuale dei contenuti presenti e l’offerta di nuovi titoli che ogni anno vanno ad arricchire la piattaforma.

      
    https://video.bancaforte.it/bancaforte/ABIF/video/Rolling_Profinanza_15042019.mp4
      

    L'assessment 


    L’Intelligenza Artificiale applicata alla formazione: questo è l’assessment di ProFinanza. Un sistema calibrato sulle conoscenze e competenze richieste da ESMA e integrato a una Rete Neurale Artificiale, in grado di personalizzare dinamicamente la proposizione delle domande, grazie a una selezione “intelligente” effettuata in funzione delle risposte fornite dall’utente durante la prova. 
    I vantaggi? Ridurre in modo significativo la durata dell’assessment e creare report esaustivi e dettagliati sulla copertura totale delle conoscenze e competenze ESMA. La mappa di queste ultime, restituita dall’assessment, fornisce informazioni mirate al singolo utente e all’intera popolazione aziendale coinvolta, consentendo di programmare piani formativi coerenti con i fabbisogni rilevati.

    La formazione 


    L’offerta e-learning ProFinanza soddisfa le esigenze di dimezzamento dell’esperienza professionale e di mantenimento di qualifiche idonee e assicura l’aggiornamento di conoscenze e competenze. Si sviluppa su due linee: 


    progettate e realizzate sulla base delle conoscenze e competenze richieste da ESMA, costantemente aggiornate nei contenuti e fruibili su ipertesti multimediali, strutturati e organizzati per uno studio agevolato, arricchiti da video, casi e dispense, sia da pc (Windows e Mac) sia da tablet (IOs e Android), anche su Learning Management System delle aziende clienti.

    Test di verifica finale 


    Il Modulo Test di ProFinanza è la soluzione “chiavi in mano” per verificare le conoscenze e le competenze acquisite durante la formazione. 
    Assicura la massima flessibilità nella somministrazione delle prove di verifica in funzione delle esigenze dell’intermediario e garantisce la coerenza tra i diversi percorsi di formazione e aggiornamento e i relativi test.

    Certificazioni e attestazioni 


    ProFinanza certifica e attesta:

    - l’obbligo annuale di 30 ore di formazione per il mantenimento di qualifiche idonee e l’aggiornamento di conoscenze e competenze (art. 81, c. 1 e art. 164 cc. 1-2, Regolamento Intermediari Consob)
    - il dimezzamento dell’esperienza professionale (art. 79, cc. 5-10 e art. 80, c. 3, Regolamento Intermediari Consob)

    Inoltre:

    - alcuni temi presenti nell’offerta sono eleggibili anche ai fini dell’obbligo formativo previsto dal Regolamento IVASS n. 40/2018: 34 ore e 35 minuti nel percorso per gli informatori e 48 ore e 20 minuti nel percorso per i consulenti finanziari 
    - tutti i contenuti formativi disponibili sono accreditati da EFPA per il mantenimento delle seguenti certificazioni:

    - EIP – European Investment Practitioner
    - EFA – European Financial Advisor
    - EFP – European Financial Planner

    ABIFormazione: il team


    Comitato scientifico


    Chi siamo 


    La storia di ABIFormazione negli ultimi 20 anni si intreccia indissolubilmente con lo sviluppo delle competenze di migliaia di persone nelle banche, negli intermediari finanziari e assicurativi, nelle aziende e negli enti pubblici.

    Grazie all’esperienza e a una capillare rete di oltre cinquecento tra i migliori esponenti nazionali e internazionali del mondo delle università, della consulenza, della ricerca e delle professioni, ABIFormazione studia e realizza soluzioni formative efficaci e innovative per rispondere ai bisogni delle mille anime del mondo del credito e della finanza.

    ABIFormazione, però, è anche molto di più. È un occhio attento al mercato, è un laboratorio creativo, è una fucina dove si sperimentano continuamente temi, metodi, tecnologie e formati didattici per sostenere l’evoluzione e lo sviluppo professionale di chi, come noi, opera nell’industria dei servizi finanziari e ogni giorno affronta nuove e importanti sfide.

    Le attività di ABIFormazione sono certificate UNI EN ISO 9001: 2015 settore EA37.

    ABIFormazione aderisce a livello nazionale a ASFOR e a livello internazionale a EBTN.



      Copyright 2020 ABISERVIZI S.p.A. Tutti i diritti riservati. 
      È proibita la pubblicazione, anche parziale, in qualsiasi forma senza espresso permesso scritto di ABISERVIZI S.p.A.
      Privacy Policy - Cookie Policy
      Policies